Hai utilizzato per la prima volta la pirofila in ceramica che ti ha regalato la mamma poco prima che ti sposassi? Ora ti stai chiedendo come devi pulirla in modo sicuro senza rovinarla in alcun modo? Capiamo bene che la preoccupazione può essere tanta, proprio perché la ceramica è un materiale parecchio delicato e che potrebbe rovinarsi con poco.
Tuttavia, è uno dei materiali migliori che esistano: si caratterizza di una buona conducibilità del calore, e questo è un fattore di fondamentale importanza quando prendiamo in considerazione delle stoviglie. Ma come devono essere pulite le stoviglie fatte m di ceramica? Vediamo subito insieme il metodo più semplice che non genera danni:
Stoviglie di ceramica: puliscile così
Lo ripetiamo ancora una volta: la ceramica è un materiale molto delicato e questo è correlato al fatto che esso è particolarmente poroso, dunque tende ad assorbire facilmente i liquidi ed i prodotti al suo interno. Per evitare che le stoviglie di ceramica possano rovinarsi, la prima cosa da fare è munirsi di un detergente dal pH neutro che non rovini la composizione interna della ceramica. Addio a tutti i prodotti troppo aggressivi!
Il prodotto non deve essere applicato direttamente sulla ceramica ma su una spugna morbida con la quale andremo a frizionare delicatamente sullo sporco. Sono da evitare le spugne ruvide in quanto le stoviglie in ceramica hanno spesso uno strato lucido protettivo che serve a limitare l’assorbimento dei liquidi e degli odori nel materiale. Usare una spugna ruvida potrebbe grattare via tale strato.
Altri consigli sulla pulizia della ceramica:
Quando stiamo lavando una stoviglia in ceramica dovremmo dimenticarci completamente della lavastoviglie: le alte temperature di questo elettrodomestico potrebbero far spaccare la ceramica rovinando sia la stoviglia che il funzionamento della lavastoviglie stessa. Quindi, i consigli più semplici per il lavaggio di tali stoviglie fatte di questo materiale delicato, prevedono di:
- Usare un detergente dal pH neutro;
- Usare una spugna morbida;
- Non usare la lavastoviglie;
Come abbiamo già detto in precedenza, nella maggior parte dei casi le stoviglie in ceramica presentano questo strato lucido protettivo che serve ad impedire di assorbire liquidi ed odori. Nel corso del tempo, man mano che le stoviglie vengono utilizzate, potrebbe essere che tale strato vada via lasciandole in pieno pericolo da parte di questi fattori. Quindi, come bisogna fare in questo caso specifico?
In realtà in questi casi non è che ci sia chissà cosa da fare. Per preservare la qualità delle tue stoviglie in ceramica dovrai soltanto avere premura di asciugarle per bene, minuziosamente in ogni punto. Asciuga tale stoviglie subito dopo averle lavate per non dare modo all’acqua di infiltrarsi tra la composizione della ceramica!