Come rimuovere i segni di scarpe dai pavimenti: il rimedio infallibile

Può capitare di ritrovare sul proprio pavimento dei segni delle scarpe, dei segni neri alquanto sgradevoli che possono risultare molto difficili da andare ad eliminare. Può capitare anche che la suola della scarpa vada a lasciare delle impronte molto persistenti che non vanno via neanche dopo il lavaggio del pavimeto stesso.

Ciò accade soprattutto quando c’è un clima abbastanza umido o anche quando per sbaglio qualcosa di appiccicoso si va ad attaccare alla sola. È importante agire immediatamente dato che le impronte più tempo passa, più saranno difficili da andare ad eliminare. Ovviamente però, o meglio per fortuna, ci sono delle soluzioni che ci possono aiutare a scrostare e quindi riottenere un pavimento nuovo e pulito.

Come andare a rimuovere i segni delle scarpe dai pavimenti

La soluzione più immediata che ci viene in mente è quella di utilizzare l’acqua con i prodotti del pavimento, anche se spesso ciò non è sufficiente e la macchia non va via del tutto. Bisogna però innanzitutto andare a selezionare il prodotto adatto in base al materiale del pavimento stesso, ciò potrebbe infatti essere fondamentale.

Inoltre, è consigliato andare ad utilizzare dell’acqua calda così da andare a sciogliere lo sporco incrostato. Andate quindi ad utilizzare dell’acqua calda in abbondanza e fate agire per qualche minuto per poi risciacquare con altra acqua. Se notate che la macchia non va via utilizzate uno spazzolone, ma solo se il pavimento non è delicato, come nel caso del parquet.

Metodi alternativi

Ovviamente, ci sono anche degli altri metodi che ci potrebbero aiutare ad andare ad eliminare le macchie delle scarpe dal nostro pavimento. Quindi, l’acqua calda e il detersivo per pavimenti non è l’unico metodo dato che a volte la macchia risulta essere troppo persistente e quindi bisogna agire con prodotti più aggressivi. Andiamo a vedere cosa utilizzare:

  • aceto bianco e acqua;
  • gomma da cancellare;
  • lucidante per pavimenti.

In qualsiasi caso, è sempre meglio andare a prevenire la formazione di questi segni sul nostro pavimento. Per andare ad evitare questi segni è opportuno togliere le scarpe all’ingresso e utilizzare le pantofole per tutta la casa.questo perché dall’esterno portiamo all’interno della casa, un sacco di sporco i batteri, che si vanno appunto ad appiccicare sotto le scarpe.

Con questa abitudine, andrete sicuramente a migliorare la pulizia del vostro pavimento, dato che soprattutto quando c’è tanta umidità o il pavimento è bagnato, i segni delle scarpe sono molto frequenti. Ricordate che bisogna andarli ad eliminare immediatamente, dato che più si seccano più sarà difficile andarli ad eliminare in modo veloce.

Lascia un commento