Come eliminare le macchie di ruggine dalle piastrelle: il rimedio definitivo

Le macchie di ruggine sulle piastrelle risultano essere delle macchie marroni o anche rossastre, le quali sono difficili da rimuovere e compaiono all’improvviso. Queste macchie di solito sono causate dal contatto delle piastrelle con degli oggetti metallici i quali sono arrugginiti ma possono essere causate anche dall’umidità. La ruggine va a macchiare le piastrelle e risulta difficile la sua rimozione con dell’acqua.

Dunque, per andare a rimuovere la ruggine dalle piastrelle bisogna andare a rimuovere l’ossido di ferro con una reazione chimica, questa sostanza è responsabile appunto, del colore marrone. Si tratta del ferro che si va ad ossidare quando va a contatto con l’ossigeno andando quindi a formare queste macchie fastidiose.

Cosa fare per le macchie di ruggine sulle piastrelle esterne?

Molto spesso a causa delle condizioni climatiche, le piastrelle sono molto più sensibili alla ruggine. Infatti, quasi tutti i rivestimenti esterni possono essere danneggiati da queste macchie marrone. Si deve quindi intervenire molto presto per andare a rimuoverle. Si possono utilizzare degli elementi che vanno ad invertire il processo di ossidazione in modo tale da andare a rimuovere le tracce di ruggine.

Si può utilizzare ad esempio il limone o anche il bicarbonato. in alternativa invece si possono utilizzare direttamente dei prodotti da comprare i negozi specifici, ovvero dei macchia tori speciali che sono stati appositamente creati per andare a togliere la ruggine. Si possono anche acquistare dei prodotti antiruggine che appunto, ci permetteranno di andare ad eliminare queste macchie.

Come eliminare le macchie di ruggine

Come stavamo dicendo, le macchie di ruggine sono molto fastidiose e devono essere eliminate dato che possono sono considerate antiestetiche e vanno a rovinare le nostre piastrelle. Per fortuna esistono dei rimedi che ci permetteranno di andare a eliminare senz’altro troppi problemi. Andiamo quindi a vedere quali prodotti utilizzare per eliminare la ruggine:

  • bicarbonato;
  • limone.

Per utilizzare il bicarbonato di sodio vi occorrono anche del detersivo per piatti e una spugna abrasiva. Andate a versare il bicarbonato direttamente sulla ruggine e aspettate circa 30 minuti. Dopodiché andate a raschiare molto energicamente e aggiungete l’acqua calda con il detersivo. Quest’operazione deve essere ripetuta se la ruggine risulta persistente.

Per quanto riguarda invece il limone, andate a cospargere la macchia di ruggine con il succo di limone e utilizzate del sale grosso come abrasivo. Fate agire per qualche minuto e poi andate a strofinare la macchia con una spugna abrasiva, finché essa non sparirà del tutto. Ovviamente, in commercio vi sono anche prodotti da acquistare direttamente per la ruggine.

Lascia un commento