Come rimuovere le macchie di unto dai divani in tessuto: ecco il rimedio

Sporcare le superfici della casa implica pulirle a fondo più in là. Questo perché possono diventare delle vere e proprie incrostazioni, sicuramente complicate da trattare per via del tempo che è passato. Fintanto che sono nelle pareti, però, è possibile risolvere il problema con un po’ di pulizia generale. Ma la situazione prende una piega diversa con i tessuti.

Se, per caso, si presentano delle macchie di unto, non si può sperare di rimuoverle con facilità. E’ necessario munirsi dell’occorrente giusto per riuscirci, ma anche di tecniche efficaci ovviamente. Tutto questo è possibile seguendo uno specifico procedimento. Quale dovrebbe essere, e che cosa prevede di fare in questo caso?

Cause delle macchie e conseguenze

Una macchia di unto viene causata da più fattori. Toccare il tessuto del divano con le mani sporche, versare un liquido denso o lasciare poggiato alimenti unti (come le patatine), può comportare la creazione di un alone. All’inizio sembra che non ci siano particolari differenze, perché la macchia è trasparente e non si nota. In seguito diventa più visibile poiché si trasforma in una incrostazione irremovibile.

La conseguenza è proprio questa: non possono essere più rimosse. Il tessuto del divano dovrebbe essere sostituito a quel punto, portando a sopportare una spesa davvero ardua. Per evitare una situazione così spiacevole si deve ricorrere ad una soluzione, che può essere quella di adottare un metodo specifico per rimuovere le macchie dai tessuti senza problemi.

Pulizia del tessuto del divano

Prima di leggere la procedura vi diamo un suggerimento chiave. Se, per caso, dovesse verificarsi una delle circostanze di cui abbiamo parlato, pulite immediatamente il tutto per evitare che la situazione arrivi a questo punto. Evitare di peggiorarla può servire proprio a questo dopotutto. Detto ciò, seguite il procedimento per avere successo nella pulizia:

  • Distribuzione: Usate un materiale assorbente sulla macchia nel divano, come il borotalco in polvere
  • Pulizia: Inserite un foglio di carta sotto l’alone e strofinate ripetutamente
  • Fine: Attendete 25 minuti per il risultato

Dopo circa mezz’ora dall’applicazione del prodotto, l’alone verrà rimosso senza problemi. Si tratta di un metodo molto vecchio, ma che può funzionare con le macchie ostinate. In caso dovessero rimanere dei residui, potete pensare di rimuoverli con le tecniche classiche che conoscete. In questa maniera raggiungerete il vostro obiettivo e non avrete più niente da temere.

Ottenere un risultato di questo tipo non è difficile. Con un po’ di impegno e pazienza ci potrete riuscire. Quello che si raccomanda è di aspettare il tempo necessario affinché il materiale assorbente faccia effetto. Altrimenti c’è il rischio che non funzioni e che la macchia continui a rimanere. Buona fortuna con le prossime pulizie.

Lascia un commento