Sono molti coloro che hanno l’argento in casa. Oggetti e strumenti di questo materiale sono belli da vedere e sono anche pratici da maneggiare. Tuttavia, magari con il tempo potrebbero sporcarsi e rovinare il loro meraviglioso aspetto. In tal caso, per ristabilire la loro condizione occorre pulirli nel giusto modo.
Ma come fare in questo caso? Cosa si dovrebbe fare per riuscire a pulire l’argento in modo adeguato? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, così da comprendere quali sono i trucchetti utilizzati anche dalla vecchia generazione per avere sempre un argento splendente e di ottima qualità in casa.
Pulire l’argento: il metodo migliore da conoscere
Il metodo migliore che anche le vecchie generazioni utilizzavano per riuscire a pulire e lucidare l’argento senza danneggiarlo è con un elemento naturale. Di quale si tratta? Ovviamente del bicarbonato di sodio. Questo è uno degli elementi più comuni quando si parla di fare le pulizie in casa e di ottenere risultati soddisfacenti.
Ma in che modo l’argento in casa potrebbe essere pulito semplicemente usando il bicarbonato? La procedura da seguire è molto semplice. Bisognerebbe bollire dell’acqua e poi aggiungere circa 50 grammi di bicarbonato per ogni litro. Il composto si deve poi mescolare e deve esserci una spessa pasta. La pasta deve essere applicata sull’argento con uno spazzolino. Infine, si dovrebbero attendere 30 minuti, pulendo con un panno e notando la superficie splendente.
Gli altri trucchetti da non dimenticare
Pulire con il bicarbonato di sodio è solo uno dei diversi trucchetti che anche le nonne utilizzavano per pulire l’argento in casa senza rovinarlo mai. Infatti, ci sono anche altri metodi che si dovrebbero conoscere per fare un lavoro degno di nota. Per esempio, si potrebbe pulire l’argento con l’aceto. In questo caso si dovrebbe:
- Creare una soluzione con acqua e aceto;
- Immergere i prodotti in argento;
- Aspettare 30 minuti, togliere dall’acqua, asciugare e pulire tutto.
Un altro trucco da ricordare è quello di custodire in modo appropriato i prodotti di argento. Dunque, occhio a dove vengono messi in casa: non dovrebbero essere lasciati ovunque. Non si tratta solo di una questione di ordine ma anche di sicurezza in quanto l’argento è un materiale pregiato e di classe.
Infine, gli ultimi due suggerimenti riguardano la pulizia delle stoviglie in argento. Dovrebbero essere lavate in modo appropriato dopo ogni utilizzo, così che lo sporco non si accumuli sulla superficie. Tuttavia, non dovrebbe mai essere usata la lavastoviglie in questi casi perché potrebbe rovinare i prodotti realizzati in questo materiale.