Come lavare gli asciugamani in lavatrice: ecco il trucco della nonna

Lavare i vestiti è una seccatura. Prende diverso tempo e bisogna aspettare, sperando di aver fatto tutti i procedimenti corretti. Anche perché può capitare di sbagliare, lasciando qualche macchia o sbiadendo dei colori di alcuni capi d’abbigliamento. Il problema è che, alcuni tessuti, richiedono un lavaggio differente da tutti gli altri.

Un esempio sono sicuramente gli asciugamani. Quando si devono lavare è necessario fare attenzione, perché si rischia di rovinarli e di commettere un guaio grosso a cui rimediare. Eppure, sembra che esista un trucco molto vecchio con cui riuscirci. Ma in che cosa consiste? Scopriamo insieme come lavare correttamente gli asciugamani in lavatrice.

Tecniche per la pulizia generale

Uno dei metodi più usati per lavare gli asciugamani, consiste nell’eseguire un lavaggio manuale e sicuro. Basta immergerli in una bacinella di acqua calda, per poi inserire un po’ di sapone di Marsiglia in formato liquido. Questo perché si scioglie più velocemente rispetto a quello in polvere. Però questo non può valere per ogni tipo di asciugamano.

Il motivo è da ricercarsi nelle volte in cui è stato usato. Se parliamo di un asciugamano nuovo di zecca, infatti, potrebbe essere controproducente dato che il tessuto inizierebbe a rovinarsi. In questo caso andrebbe usato un po’ di aceto bianco, utile per mantenere fisso il colore ed evitare brutte sorprese in seguito. Ma la vera soluzione è un’altra.

Il metodo ideale per lavare l’asciugamano

Anche se la tecnica del lavaggio a secco funziona, non è certamente quella più efficace. Innanzitutto bisogna prestare attenzione all’etichetta dell’asciugamano, perché spesso e volentieri sono riportate info utili su come lavarlo. Poi, non appena si avrà visto cosa fare, sarà possibile procedere al lavaggio vero e proprio in questo modo:

  • Temperatura: Per i tessuti bianchi intorno ai 60°C, mentre per quelli colorati sui 40°C
  • Tipo di lavaggio: L’asciugamano va sempre pulito in lavatrice e mai manualmente
  • Etichetta: Leggere l’etichetta per le indicazioni

In genere, come abbiamo capito, lavare l’asciugamano in lavatrice è il metodo migliore. Bisogna tenere a mente questi fattori chiave per non commettere errori, gli stessi che potrebbero renderci la vita difficile. Fintanto che si esegue un lavaggio con questi criteri, non si dovrebbero avere problemi di alcun genere. E sarebbe molto fastidioso se ci fossero.

Il rimedio della nonna, dunque, sarà la nostra salvezza da ora in poi. Ovviamente esistono anche altre tecniche con cui avviare una pulizia corretta, ma questa è la migliore ed è anche la più semplice. Non avremo più disagi grazie a questi fantastici consigli. Ma avevate mai pensato di lavare l’asciugamano con queste piccole nozioni da seguire?

Lascia un commento