Non ci sono dubbi sul fatto che il termine Nft negli ultimi anni sia diventato qualcosa di molto conosciuto e anche molto diffuso per via del fatto che si è espanso in vari settori anche per quello che concerne l’arte e la tecnologia e anche i videogiochi. Insomma in tanti campi della nostra vita.
E quindi anche per questo motivo una cosa che è necessario fare è quella di capire di che cosa stiamo parlando e in che modo questi possono avere una certa influenza sulla nostra vita. Insomma è importante capire a che cosa facciamo riferimento prima di potere in qualche modo andare avanti.
Nft: che cosa sono?
Si tratta di un acronimo che vuole dire Non fungible token, insomma in italiano si traduce in gettone non fungibile. Per intenderci si tratta di un bene che non può essere scambiato se non con un bene che ha lo stesso valore e quindi una banconota da dieci euro la si può scambiare solo con una che ha lo stesso valore.
E poi sono anche dei certificati che non fanno altro che potere attestare quella che è la loro unicità, si può trattare di vari argomenti: arte, opere digitali, brani musicali e anche degli oggetti di gioco, anche per via del fatto che questi oggetti poi si aprono verso una blockchain che garantisce sicurezza.
Ma in che modo funzionano
Per intenderci si basano su quella che è la tecnologia blockchain che poi è anche la stessa che viene usata per le criptovalute, anche se la differenza è che le seconde sono fungibili e quindi non hanno la stessa valenza di quello di cui stiamo parlando, e si tratta di un particolare che non può essere ignorato.
- Nft
- cosa sono
- cosa significa
Insomma, entrando ancora di più nel dettaglio, quando si compra un Nft non si sta in effetti comprando un oggetto ma più che altro un certificato che regala la garanzia che la cosa in se è davvero autentica e che ci si può anche fare il giusto affidamento senza correre nessun rischio.
Anche per via del fatto che al suo interno ci sono delle informazioni dettagliate di quello che è l’oggetto e anche del modo in cui si deve utilizzare e quindi anche il momento della transazione e della sua creazione e anche quelle che sono state le transazioni precedenti. Non ci sono dubbi che è qualcosa che funziona e che deve essere tenuto da conto